Est-il Obligatoire d’Assurer une Trottinette Électrique en France ?

È obbligatorio assicurare uno scooter elettrico in Francia?

Gli scooter elettrici sono diventati un mezzo di trasporto molto popolare nelle principali città francesi, offrendo un'alternativa ecologica e veloce agli spostamenti quotidiani. Tuttavia, con l'aumento del loro utilizzo, sorgono numerose questioni legali in merito al loro utilizzo, tra cui: è obbligatorio assicurare uno scooter elettrico in Francia? In questo articolo rispondiamo a questa domanda, illustrando nel dettaglio le leggi vigenti e le opzioni disponibili per assicurare il tuo scooter.


1. Legislazione francese sull'assicurazione degli scooter elettrici

Dall'entrata in vigore del Codice della Strada rivisto nel 2019 , i monopattini elettrici sono stati classificati come dispositivi di trasporto personale motorizzato (EDPM) . Questa classificazione ha portato all'istituzione di norme specifiche per quanto riguarda il loro utilizzo sulle strade pubbliche.

Per quanto riguarda l'assicurazione, la legge francese non prevede un'assicurazione obbligatoria specifica per i monopattini elettrici. Tuttavia, è fondamentale capire che questo non significa che si possa viaggiare senza copertura. Infatti, per garantire la tua sicurezza e quella degli altri utenti della strada potrebbero essere richiesti diversi tipi di assicurazione.


2. Assicurazione di responsabilità civile: un obbligo per tutti i conducenti

Sebbene per i monopattini elettrici non sia obbligatoria un'assicurazione specifica, la responsabilità civile è obbligatoria. Ciò significa che è necessario essere coperti in caso di incidente che coinvolga altre persone, che si tratti di un pedone, di un altro ciclista o di un automobilista.

La responsabilità civile copre i danni che potresti causare ad altri durante l'utilizzo del tuo monopattino elettrico. Fa parte delle polizze assicurative di base che coprono l'uso di mezzi di trasporto personali motorizzati, come biciclette elettriche o monopattini elettrici. Inoltre, questa assicurazione è generalmente inclusa nell'assicurazione multirischio sulla casa o in alcune polizze assicurative personali .

Perché è importante?

Se sei responsabile di un incidente, l'assicurazione di responsabilità civile ti protegge dai danni materiali o dalle lesioni personali che potresti causare. Ad esempio, se si investe un pedone o si è coinvolti in un incidente stradale, si potrebbe essere ritenuti responsabili. Senza una copertura adeguata, saresti ritenuto personalmente responsabile delle riparazioni e delle spese mediche.


3. Casi in cui potrebbe essere necessaria un'assicurazione aggiuntiva

Sebbene la responsabilità civile sia generalmente inclusa nell'assicurazione di base, alcune situazioni potrebbero richiedere un'assicurazione aggiuntiva o specifica, tra cui:

A. Assicurazione completa o caschi rubati

Se possiedi uno scooter elettrico di valore, potresti voler acquistare un'assicurazione completa , che copra i danni al tuo scooter in caso di incidente, furto o vandalismo. L'assicurazione di responsabilità civile tradizionale non copre questo tipo di danni.

Inoltre, alcune compagnie assicurative offrono opzioni specifiche per la protezione contro i furti, una copertura che risulta particolarmente utile per chi lascia i propri scooter in luoghi pubblici non protetti.

B. Assicurazione contro gli infortuni personali

Anche l'assicurazione contro gli infortuni personali può essere una buona opzione per gli utilizzatori di monopattini elettrici. In caso di incidente in cui si rimane feriti, questa copertura consente di beneficiare di un risarcimento per le spese mediche, nonché di un supporto in caso di incapacità lavorativa temporanea o permanente.


4. Assicurazione per monopattini elettrici a noleggio

Se si utilizza uno scooter elettrico self-service (ad esempio, gli scooter offerti da Lime, Circ o Dott), la situazione è diversa. Infatti, le aziende che noleggiano questi scooter sono tenute a stipulare un'assicurazione per coprire eventuali incidenti. Tuttavia, questa copertura non si estende generalmente a tutti i tipi di danni, come ad esempio il furto o i danni causati allo scooter dall'utente. Pertanto, è sempre prudente verificare i termini e le condizioni della richiesta di noleggio prima di impegnarsi.


5. Sanzioni in caso di assenza di assicurazione

Sebbene in Francia non sia obbligatoria un'assicurazione specifica per guidare uno scooter elettrico, la responsabilità civile lo è e guidare senza assicurazione è rischioso. In caso di incidente, potresti dover sostenere costi significativi. Inoltre, se sei coinvolto in un incidente e non sei assicurato, potresti dover affrontare un'azione legale per ottenere il risarcimento dei danni.

La mancanza di assicurazione per danni alla proprietà o lesioni personali può avere gravi conseguenze finanziarie. Pertanto, nonostante la legge non lo richieda formalmente, avere una copertura assicurativa di responsabilità civile resta una misura di sicurezza essenziale .


6. Come stipulare un'assicurazione per uno scooter elettrico?

Stipulare un'assicurazione per il tuo monopattino elettrico è semplice e può essere fatto attraverso diverse opzioni:

  • Assicurazione sulla casa : molte polizze assicurative sulla casa includono la copertura per gli incidenti relativi ai mezzi di trasporto personali. Verifica con la tua compagnia assicurativa se questa copertura è valida per il tuo scooter.
  • Assicurazione specializzata : alcune compagnie assicurative offrono polizze assicurative appositamente studiate per gli EDPM, tra cui responsabilità civile, protezione contro i furti e danni alla proprietà. Questa è una buona opzione per ottenere una copertura completa.
  • Assicurazione completa : se desideri coprire la riparazione o la sostituzione del tuo scooter in caso di danni o furto, puoi stipulare un'assicurazione completa .

Conclusione: assicurazione consigliata, ma non obbligatoria

In conclusione, sebbene la legge in Francia non preveda espressamente l'obbligo di assicurare uno scooter elettrico , si consiglia vivamente di stipulare un'assicurazione di responsabilità civile per coprire il rischio di incidenti. Oltre alla responsabilità civile, puoi anche optare per un'assicurazione aggiuntiva che copra i danni allo scooter, il furto o le lesioni personali. Assicuratevi di verificare la vostra copertura con la vostra compagnia assicurativa per essere tutelati in ogni situazione.

Torna al blog